Taggato: sessismo

0

Lettera aperta a Fabio Fognini

di Nikita Egregio sig. Fognini, Le scrivo questa lettera nell’ assoluta certezza che mai Le capiterà di leggerla, ma ho bisogno di sublimare la rabbia martellando sui tasti del pc. Io sono una donna che ama lo sport in tutte le sue declinazioni e, quando posso, lo seguo. In tv....

0

Fermata del 92, ore 7 del mattino.

Contributo di Nikita Fermata del 92, ore 7 del mattino. L’atmosfera è quasi sempre sonnacchiosa, interrotta a tratti dal vociare indistinto degli studenti. Oh, ecco quella t***a della mia morosa, urla uno di questi vivaci estranei. E lei, che pure ha sentito, vola a cercare asilo nel suo abbraccio. Io...

1

Patriarcato – La donna come proprietà privata e come proprietà collettiva

di Maddalena Celano La storia della violenza contro le donne è strettamente legata all’idea arcaica della donna percepita come proprietà privata, sottomessa a un uomo “proprietario”. L’idea della donna come oggetto non autonomo e privo di cittadinanza nasce con l’affermarsi dell’istituzione patriarcale, come sistema mondiale globale, in cui le disuguaglianze...

0

Di incesto, aborto e tredici anni

La quantità di particolari agghiaccianti della storia della tredicenne di Rimini è tale da lasciare sgomenti, tanto che trarne un discorso logico e coerente diventa difficile. In primis lo stupro, che come indicano le statistiche avviene principalmente dentro le sacre mura domestiche (il 69%). E poi la giovanissima età della...

0

La classe operaia che non esiste più

Lo stesso giornale che ieri annunciava che “la classe operaia non esiste più” oggi nasconde una notizia raccapricciante che, invece, conferma proprio che le classi esistono eccome, e che la classe che ne paga le conseguenze in termini di oppressione è viva e vegeta. Una vicenda simile a quella della...

0

#8 LA VIOLENZA FINISCE SOLO SE ABBATTIAMO PATRIARCATO E CAPITALISMO

LA SOLUZIONE STA NELLA RIVOLUZIONE NON NEL RIFORMISMO “Dovere principale della moglie è provvedere al governo della casa in subordinazione al marito. All’uomo spetta l’ultima parola in tutte le questioni economiche e domestiche e la donna deve essere pronta all’obbedienza in tutte le cose: il suo posto è soprattutto in...

0

#5 STUDIARE E FORMARSI È UN DIRITTO!

INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ACCESSO ALLA CONOSCENZA NON HANNO GENERE O CLASSE! È aperta la strada all’esistenza di un’infanzia forte e sana; è aperta la strada ad una gioventù vigorosa chiama la vita con tutta la sua gioia, una gioventù libera nel sentimento e nei suoi affetti! (A. Kollontaj, Il comunismo e...