Taggato: ruoli di genere

0

Venite a trovarci il 18 novembre – Le donne nella Rivoluzione Russa

Iniziativa di commemorazione dei 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre presso Sala Arancione della Fabbrica delle Candele di Forlì P.tta Corbizzi 9/30 – Forlì ore 20.00  DONNE NELLA RIVOLUZIONE  a cura del Collettivo Femminista Rivoluzionario ore 21.00 Presentazione del libro “CENTO ANNI” sarà presente l’autore MARCO FERRANDO a cura dell’Associazione Mariano Ferreyra Info: marianoferreyra.emiliaromagna@gmail.com Nel...

1

Patriarcato – La donna come proprietà privata e come proprietà collettiva

di Maddalena Celano La storia della violenza contro le donne è strettamente legata all’idea arcaica della donna percepita come proprietà privata, sottomessa a un uomo “proprietario”. L’idea della donna come oggetto non autonomo e privo di cittadinanza nasce con l’affermarsi dell’istituzione patriarcale, come sistema mondiale globale, in cui le disuguaglianze...

0

La necessità (e l’inevitabilità) della Rivoluzione

La società è il riflesso del sistema economico che la governa. L’organizzazione della società, le sue dinamiche, i suoi problemi sono strutturalmente legati al tipo di economia che la regola. C’è un preciso momento storico, anzi preistorico, in cui si originano diversi fenomeni: è quello in cui l’umanità è passata...

0

L’imperfetto e il difettivo: riflessioni su donne e religione (cattolica)

Non c’è bisogno di fare grandi esegesi bibliche per rintracciare nel Cristianesimo (come in tutte le religioni monoteiste) tutti i segni dell’inferiorità della donna. Lo sappiamo tutti: noi donne siamo nate dalla costola di Adamo (a differenza dell’uomo che viene formato dall’argilla a immagine e somiglianza di dio), quindi siamo...