Taggato: patriarcato

1

Rapporti tra i sessi e lotta di classe – Aleksandra Kollontaj

I femminicidi aumentano, tutti ne parlano, ma il dibattito pubblico fatica a mettere il dito sull’unica causa alla base di questi fenomeni maschilisti: niente mostri o raptus, ma l’atavica convinzione che, insieme all’amore, si stipulino anche rapporti di “proprietà”. Chiaramente si tratta di una proprietà unidirezionale, diritto e prerogativa dell’uomo...

0

Femminismo borghese o femminismo proletario? Due lettere di Lenin a Inessa Armand

  Orientarsi nel mare magnum dei femminismi è difficile. Ancora più difficile orientarsi nel mare magnum delle rivendicazioni, se non si è dotati del solido faro dell’analisi marxista. Sempre più spesso oggi si tralascia l’aspetto collettivo, complessivo e solidale delle lotte femministe per concentrarsi su rivendicazioni parziali, personali, intime, completamente...

1

Patriarcato – La donna come proprietà privata e come proprietà collettiva

di Maddalena Celano La storia della violenza contro le donne è strettamente legata all’idea arcaica della donna percepita come proprietà privata, sottomessa a un uomo “proprietario”. L’idea della donna come oggetto non autonomo e privo di cittadinanza nasce con l’affermarsi dell’istituzione patriarcale, come sistema mondiale globale, in cui le disuguaglianze...

0

Di incesto, aborto e tredici anni

La quantità di particolari agghiaccianti della storia della tredicenne di Rimini è tale da lasciare sgomenti, tanto che trarne un discorso logico e coerente diventa difficile. In primis lo stupro, che come indicano le statistiche avviene principalmente dentro le sacre mura domestiche (il 69%). E poi la giovanissima età della...

0

L’imperfetto e il difettivo: riflessioni su donne e religione (cattolica)

Non c’è bisogno di fare grandi esegesi bibliche per rintracciare nel Cristianesimo (come in tutte le religioni monoteiste) tutti i segni dell’inferiorità della donna. Lo sappiamo tutti: noi donne siamo nate dalla costola di Adamo (a differenza dell’uomo che viene formato dall’argilla a immagine e somiglianza di dio), quindi siamo...