Taggato: matrimonio

1

Rapporti tra i sessi e lotta di classe – Aleksandra Kollontaj

I femminicidi aumentano, tutti ne parlano, ma il dibattito pubblico fatica a mettere il dito sull’unica causa alla base di questi fenomeni maschilisti: niente mostri o raptus, ma l’atavica convinzione che, insieme all’amore, si stipulino anche rapporti di “proprietà”. Chiaramente si tratta di una proprietà unidirezionale, diritto e prerogativa dell’uomo...

1

Patriarcato – La donna come proprietà privata e come proprietà collettiva

di Maddalena Celano La storia della violenza contro le donne è strettamente legata all’idea arcaica della donna percepita come proprietà privata, sottomessa a un uomo “proprietario”. L’idea della donna come oggetto non autonomo e privo di cittadinanza nasce con l’affermarsi dell’istituzione patriarcale, come sistema mondiale globale, in cui le disuguaglianze...

0

Le relazioni familiari in Unione Sovietica – 14 domande a Leon Trotsky

“Il bolscevismo sta deliberatamente distruggendo la famiglia?”  “Il bolscevismo sovverte tutti gli standard morali nel sesso?”  “È vero che la bigamia è la poligamia non sono punibili nel sistema sovietico?” Se per “famiglia” si intende un’unione forzata basata sul contratto matrimoniale, sulla benedizione della Chiesa, con diritti di proprietà e...