Taggato: diritti

2

Quella porcata maschilista del DDL Pillon

Purtroppo questa è la sintesi, senza mezzi termini. Avevamo già preannunciato che i primi colpi di questo governo reazionario e oscurantista sarebbero stati contro lavoratori, i migranti e le donne. E infatti, parallelamente all’agenda razzista e xenofoba di questo governo, fatta di provvedimenti inumani e fascisti, viene coerentemente portata avanti...

0

Due numeri veloci sulla “parità”

Ma che volete? La parità l’avete raggiunta, no? NO. Lavoro In Italia meno di una donna su due è occupata (46,1%). Solo a Malta si registrano risultati peggiori (39,3%). La distanza con media europea (58,2%) è di oltre 12 punti percentuali e in paesi come la Svezia e la Danimarca...

0

Abolire l’obiezione di coscienza: l’illegalità resa legge

In Italia, le norme che regolano il concetto vago e ambiguo di “obiezione di coscienza” riguardano 3 contesti legislativi: il servizio militare obbligatorio, la sperimentazione animale e la salute. Tali norme sono state scritte e pensate in epoche diverse, le cui conseguenze applicative dipendono dai differenti soggetti coinvolti. Nella sperimentazione...

0

Che fine hanno fatto i consultori?

La sanità pubblica dovrebbe stare a cuore soprattutto alle donne. Se la popolazione invecchia e le donne sono la maggioranza degli anziani, qualsiasi ridimensionamento delle risorse destinate alla sanità pubblica va inevitabilmente a peggiorare il benessere delle donne. La legge 405 che nel 1975 che ha istituito i Consultori familiari...

0

LE DONNE, I BOLSCEVICHI E LA RIVOLUZIONE

Intervista alla storica Wendy Z. Goldman, a cura di Celeste Murillo, da Ideas de Izquierda, traduzione di Maurizio Acerbo da rivoluzione1917.org Vi proponiamo la traduzione di un’intervista alla storica americana Wendy Z. Goldman, docente di storia contemporanea all’università di Pittsburgh, specializzata in storia dell’Unione Sovietica. La Goldman è autrice di due importanti...