Categoria: Manifesto

0

Intervento del Collettivo Femminista Rivoluzionario alla Festa di Unità di Classe a Firenze (1-3 settembre)

https://www.youtube.com/watch?v=QqFcgiH-MDQhttps://www.youtube.com/watch?v=QqFcgiH-MDQPubblichiamo qui l’intervento di Michela, compagna del Collettivo Femminista Rivoluzionario, al dibattito “Per una tendenza classista e rivoluzionaria nel movimento femminista”, nel corso della Festa di Unità di Classe presso il circolo Lippi a Firenze, 1-3 settembre. Qui, il testo dell’intervento Altri interventi:

0

Il nostro intervento alla Festa Unità di Classe (1-3 settembre) a Firenze

Per una tendenza classista e rivoluzionaria nel movimento femminista Testo dell’intervento del Collettivo alla Festa dell’Unità di Classe. A breve pubblicheremo anche i video della serata. ________________________________________________ Ciao compagni e compagne, mi chiamo Michela e faccio parte del collettivo femminista rivoluzionario. Il nostro è un collettivo appena nato e attivo...

0

Femminismo di classe: analisi e strategia

di SG INTRODUZIONE La necessità di organizzare un femminismo che sia di classe nasce dall’esigenza di colmare un vuoto nell’analisi dell’oppressione femminile, letta finora quasi esclusivamente in senso ingenuamente interclassista. Non lo si fa per feticismo marxista, quanto perché ci troviamo di fronte ad una crisi capitalista devastante, e si...

1

Patriarcato – La donna come proprietà privata e come proprietà collettiva

di Maddalena Celano La storia della violenza contro le donne è strettamente legata all’idea arcaica della donna percepita come proprietà privata, sottomessa a un uomo “proprietario”. L’idea della donna come oggetto non autonomo e privo di cittadinanza nasce con l’affermarsi dell’istituzione patriarcale, come sistema mondiale globale, in cui le disuguaglianze...

0

La necessità (e l’inevitabilità) della Rivoluzione

La società è il riflesso del sistema economico che la governa. L’organizzazione della società, le sue dinamiche, i suoi problemi sono strutturalmente legati al tipo di economia che la regola. C’è un preciso momento storico, anzi preistorico, in cui si originano diversi fenomeni: è quello in cui l’umanità è passata...

0

#8 LA VIOLENZA FINISCE SOLO SE ABBATTIAMO PATRIARCATO E CAPITALISMO

LA SOLUZIONE STA NELLA RIVOLUZIONE NON NEL RIFORMISMO “Dovere principale della moglie è provvedere al governo della casa in subordinazione al marito. All’uomo spetta l’ultima parola in tutte le questioni economiche e domestiche e la donna deve essere pronta all’obbedienza in tutte le cose: il suo posto è soprattutto in...

0

#6 GARANTIRE IL DIRITTO ALLA CASA

SFRATTI IN AUMENTO COSÌ COME LE CASE SFITTE: INVERTIAMO LA TENDENZA Ogni grande città ha uno o più “quartieri brutti”, nei quali si ammassa la classe operaia. È vero che spesso la miseria abita in vicoletti nascosti dietro i palazzi dei ricchi; ma in generale le è stata assegnata una...

0

#5 STUDIARE E FORMARSI È UN DIRITTO!

INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ACCESSO ALLA CONOSCENZA NON HANNO GENERE O CLASSE! È aperta la strada all’esistenza di un’infanzia forte e sana; è aperta la strada ad una gioventù vigorosa chiama la vita con tutta la sua gioia, una gioventù libera nel sentimento e nei suoi affetti! (A. Kollontaj, Il comunismo e...

0

#4 BASTA AI TAGLI ALLA SALUTE E AL BENESSERE DELLE DONNE

LE DONNE CURANO, MA NON VENGONO CURATE. Se il femminismo non si pone il traguardo di trasformare la realtà subita da milioni di donne che quotidianamente affrontano la fame, lo sfruttamento, la violenza, gli abusi e le umiliazioni, allora è destinato alle elucubrazioni accademiche, alle lobby politiche e agli organismi...