Archivio Mensile: aprile 2017

0

Che fine hanno fatto i consultori?

La sanità pubblica dovrebbe stare a cuore soprattutto alle donne. Se la popolazione invecchia e le donne sono la maggioranza degli anziani, qualsiasi ridimensionamento delle risorse destinate alla sanità pubblica va inevitabilmente a peggiorare il benessere delle donne. La legge 405 che nel 1975 che ha istituito i Consultori familiari...

0

La necessità (e l’inevitabilità) della Rivoluzione

La società è il riflesso del sistema economico che la governa. L’organizzazione della società, le sue dinamiche, i suoi problemi sono strutturalmente legati al tipo di economia che la regola. C’è un preciso momento storico, anzi preistorico, in cui si originano diversi fenomeni: è quello in cui l’umanità è passata...

0

L’imperfetto e il difettivo: riflessioni su donne e religione (cattolica)

Non c’è bisogno di fare grandi esegesi bibliche per rintracciare nel Cristianesimo (come in tutte le religioni monoteiste) tutti i segni dell’inferiorità della donna. Lo sappiamo tutti: noi donne siamo nate dalla costola di Adamo (a differenza dell’uomo che viene formato dall’argilla a immagine e somiglianza di dio), quindi siamo...

0

Electrolux. Grave attacco alle lavoratrici in sciopero l’8 marzo

Questo è il comunicato della RSU Electrolux di Susegana su quanto avvenuto nello stabilimento di Solaro. Alle lavoratrici e ai lavoratori colpiti dalla repressione va tutta la nostra solidarietà. All’Electrolux di Solaro 26 lavoratrici e lavoratori hanno ricevuto una illegittima lettera di contestazione e successiva sanzione (ammonizione scritta) per non...

0

I lavoratori “appaltati” e lo sciopero

Un approfondimento sulle cooperative e sull’arma dello sciopero Le lavoratrici delle pulizie vogliono semplicemente smettere di essere l’ultimo anello della catena di un sistema sanitario sempre più aziendalizzato, in cui i ritmi di lavoro sono massacranti, e le varie figure (Oss, infermieri, medici, pazienti) sono costretti ad una produttività tutta...