Archivio Mensile: marzo 2017

0

Le relazioni familiari in Unione Sovietica – 14 domande a Leon Trotsky

“Il bolscevismo sta deliberatamente distruggendo la famiglia?”  “Il bolscevismo sovverte tutti gli standard morali nel sesso?”  “È vero che la bigamia è la poligamia non sono punibili nel sistema sovietico?” Se per “famiglia” si intende un’unione forzata basata sul contratto matrimoniale, sulla benedizione della Chiesa, con diritti di proprietà e...

0

LE DONNE, I BOLSCEVICHI E LA RIVOLUZIONE

Intervista alla storica Wendy Z. Goldman, a cura di Celeste Murillo, da Ideas de Izquierda, traduzione di Maurizio Acerbo da rivoluzione1917.org Vi proponiamo la traduzione di un’intervista alla storica americana Wendy Z. Goldman, docente di storia contemporanea all’università di Pittsburgh, specializzata in storia dell’Unione Sovietica. La Goldman è autrice di due importanti...

0

#8 LA VIOLENZA FINISCE SOLO SE ABBATTIAMO PATRIARCATO E CAPITALISMO

LA SOLUZIONE STA NELLA RIVOLUZIONE NON NEL RIFORMISMO “Dovere principale della moglie è provvedere al governo della casa in subordinazione al marito. All’uomo spetta l’ultima parola in tutte le questioni economiche e domestiche e la donna deve essere pronta all’obbedienza in tutte le cose: il suo posto è soprattutto in...

0

#6 GARANTIRE IL DIRITTO ALLA CASA

SFRATTI IN AUMENTO COSÌ COME LE CASE SFITTE: INVERTIAMO LA TENDENZA Ogni grande città ha uno o più “quartieri brutti”, nei quali si ammassa la classe operaia. È vero che spesso la miseria abita in vicoletti nascosti dietro i palazzi dei ricchi; ma in generale le è stata assegnata una...

0

#5 STUDIARE E FORMARSI È UN DIRITTO!

INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ACCESSO ALLA CONOSCENZA NON HANNO GENERE O CLASSE! È aperta la strada all’esistenza di un’infanzia forte e sana; è aperta la strada ad una gioventù vigorosa chiama la vita con tutta la sua gioia, una gioventù libera nel sentimento e nei suoi affetti! (A. Kollontaj, Il comunismo e...

0

#4 BASTA AI TAGLI ALLA SALUTE E AL BENESSERE DELLE DONNE

LE DONNE CURANO, MA NON VENGONO CURATE. Se il femminismo non si pone il traguardo di trasformare la realtà subita da milioni di donne che quotidianamente affrontano la fame, lo sfruttamento, la violenza, gli abusi e le umiliazioni, allora è destinato alle elucubrazioni accademiche, alle lobby politiche e agli organismi...

0

#3 LA DONNA NON È UN SERVIZIO PUBBLICO DELLO STATO BORGHESE

IL LAVORO FEMMINILE HA DOPPIE CATENE, MA SOLO PER LE PROLETARIE. Invano la donna lavoratrice passa le giornate da mattina a sera pulendo casa, lavando e stirando i vestiti, consumando energie per sistemare la biancheria rovinata, ammazzandosi per preparare con i suoi scarsi mezzi il miglior pasto possibile, poiché, quando...

0

#2 UGUALE LAVORO UGUALE SALARIO

A CHI GIOVANO LAVORATORI DISCRIMINATI PER SESSO, ETÀ E PROVENIENZA GEOGRAFICA? È entrata nella vita economica per portare un po’ d’aiuto al proprio marito: il modo di produzione capitalistico la trasformata in una sleale concorrente; voleva aumentare il benessere della famiglia, e ne ha peggiorato la situazione; la donna proletaria...